3 consigli per agosto: Studiare, Riflettere, Programmare 

E’ tempo di vacanze per tanti, quest’anno per un po’ di meno rispetto agli anni passati, a nostro avviso per due ragioni: la prima è il coronavirus, la seconda è che il mondo del lavoro è cambiato soprattutto nei ritmi.

Una cosa è però ancora certa: in Italia ad agosto ancora il lavoro rallenta tanto, adesso evitando di entrare nel merito della questione delle ferie in agosto, desideriamo darvi 3 consigli per agosto.

1 Studiare: Approfittate della pausa per approfondire le vostre conoscenze: fate un corso online e leggete, l’importante è non rimanere totalmente fermi. Guardate anche i dati della vostra impresa analizzate il bilancio, il vostro cash flow, rivedete il vostro action method, basatevi molto su dati e numeri quelli non mentono mai

2 Riflettere: E’ fuor di dubbio che i ritmi per tanti durante questo mese sono più lenti rispetto ad altre parti dell’anno, rispetto a questo utilizzate questo per riflettere sulla metà dell’anno trascorsa (è già tempo dei primi resoconti), si può riflettere e pensare tanto anche leggendo un libro o guardando un film, come già scritto ci sono libri e film che ogni imprenditore dovrebbe obbligatoriamente guardare.

3 Programmare: una volta effettuato lo studio e riflettuto su quanto letto è arrivato il momento per dedicare un momento alla programmazione. Programma per un’azienda significa rivedere i propri piani strategici aziendali ed organizzare i principali punti d’azione dei prossimi mesi. Il consiglio è di stilare un cronoprogramma in termini di obbiettivi e d’impegni a breve senza mai dimenticare di pensare al futuro della vostra impresa.

Questo è un momento nel quale non bisogna avere il timore di ripensarci, agosto in particolare dev’essere un periodo in cui va bene rallentare, ma non occorre fermarsi. Un consiglio se non avete avviato un processo di digitalizzazione pensate come farlo, è ormai indispensabile.

Se siete under 46 e vivete nel sud-italia ricordate che è stato ampliato il fondo di Resto al sud dal 35 al 50 % a fondo perduto, se invece avete già un’impresa ed è il momento di rilanciare entra nel nostro programma acceleratore/incubatore d’imprese e start-up.